Osservatorio Raccolta Differenziata
I grafici che riportiamo nel sito, in continuo aggiornamento, hanno lo scopo di illustrare i risultati ottenuti con il lavoro svolto ad oggi in materia di rifiuti e loro corretta differenziazione.
In particolare a partire da Marzo 2017, data della cosiddetta rimodulazione del servizio, si è assistito ad un importante incremento delle percentuali di raccolta differenziata, dovuta al calo dei quantitativi di secco indifferenziato a vantaggio delle altre frazioni valorizzabili (vetro, carta, plastica, umido etc.).
L'incremento della raccolta differenziata assume particolare importanza poiché strettamente legata al sistema di premialità regionale.
La percentuale di raccolta differenziata è calcolata secondo le direttive regionali, parametro che attualmente prevede una situazione di penalità al di sotto del 65% (cioè di maggior costo per i conferimenti a carico del Comune) e di premialità al di sopra del 70% sino ad arrivare alla eccellenza al di sopra dell'80% (cioè sconti sul costo dei conferimenti). Tutto questo ovviamente si traduce in una bolletta TARI che può alleggerirsi o appesantirsi: un ulteriore buon motivo per svolgere una corretta raccolta differenziata!
La rimodulazione e l'impegno profuso da tutte le parti coinvolte ci ha consentito di passare dal 58% del 2016, al 66% nel 2017 ed all'80,20% del 2021 (dato che dovrà essere validato dall'ARPAS). I primi tre mesi del 2022 confermano il trend del passato anno e premiano gli sforzi fatti da parte di tutti, con una media di raccolta differenziata superiore all'83%.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Grafici 2014-2021 | ![]() |
1370 kb |
Grafici aggiornati marzo 2022 | ![]() |
3924 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.