Avviso ai beneficiari dei sussidi della L.R. n. 12 del 30.06.2011, Art. 18, Comma 3 - Provvidenze economiche in favore dei trapiantati di fegato, cuore e pancreas - Anno 2022
Si informano i cittadini in possesso dei requisiti sanitari e reddituali richiamati nel presente avviso, che con la legge regionale n. 3 del 9 marzo 2022 (legge di stabilità 2022) è stato aggiornato il quadro normativo regionale di riferimento relativo ai sussidi per i trapiantati di organo solido. In particolare l'art.6 della suddetta legge ha introdotto specifiche norme per la parificazione dei diritti dei trapiantati di organo solido. Nel primo comma ha disposto che: ''I sussidi di cui all'articolo 1 della legge regionale 8 maggio 1985, n. 11 (Nuove norme per le provvidenze a favore dei nefropatici) sono estesi ai trapiantati d'organo solido non renale, ad esclusione dei contributi forfettari di cui al quarto alinea del medesimo articolo''. Nel terzo comma ha disposto altresì' che ''Il comma 3 dell'articolo 18 della legge regionale 30 giugno 2011, n. 12 (Disposizioni nei vari settori di intervento) e il comma 18 dell'articolo 5 della legge regionale 13 aprile 2017, n. 5 (Legge di stabilità 2017) sono abrogati.'' Pertanto a decorrere dal 1 gennaio 2022 i contributi relativi all' ASSEGNO MENSILE, RIMBORSO SPESE VIAGGIO E CONTRIBUTO TRAPIANTO dell'articolo 1 della legge regionale 8 maggio 1985, n. 11 sono estesi anche ai trapiantati d'organo solido non renale.
In merito alla DECORRENZA DEI SUSSIDI di cui alla LR 11/85 si ricorda che, con deliberazione n.36/49 del 31/08/2021, la stessa È STATA FISSATA, DAL MESE SUCCESSIVO A QUELLO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA da parte del beneficiario.
Fa eccezione quanto espressamente previsto dal dispositivo della legge regionale n. 17 del 22 novembre 2021 che all'art.6 comma 2 prevede: ''Le provvidenze economiche previste dalla legge regionale 8 maggio 1985, n. 11 (Nuove norme per le provvidenze a favore dei nefropatici) per il rimborso delle spese di viaggio, trasporto e soggiorno per interventi di trapianto, sono riconosciute a partire dal giorno dell'intervento.
Gli interessati al riconoscimento del diritto a tale rimborso presentano domanda entro un anno dalla data del trapianto, a decorrere dal 1° gennaio 2021, allegando i documenti indicati nell'articolo 12 della legge regionale n. 11 del 1985.''
LEGGI DI SETTORE DI RIFERIMENTO (nota RAS prot. n. 5726 del 21/04/22) | REQUISITI - LIMITI REDDITUALI NUCLEO FAMILIARE (come da CU o 730) | REQUISITI SANITARI | TIPOLOGIA PROVVIDENZE |
L.R. 8 maggio 1985, n. 11. Nuove norme per le provvidenze a favore dei nefropatici e ssmmii. |
- Fino a 2 persone: E 23.498,79; |
Certificato medico specialistico che attesta che la patologia da cui si è affetti rientra tra quelle stabilite dalla legge. | Assegno mensile (in base ai limiti di reddito) - Rimborso spese viaggio e soggiorno |
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le istanze dovranno essere presentate per la RICHIESTA DI NUOVO ACCESSO utilizzando la MODULISTICA allegata al presente avviso oppure disponibile presso il Settore Servizi Sociali in Via Dante, 44, o presso il reparto di Nefrologia e Dialisi Ospedale San Francesco di Nuoro, ed inviate secondo una delle seguenti modalità:
- tramite Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it
- consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Nuoro - Via Dante n. 44.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Copia Documento di riconoscimento: Carta d'Identità e Tessera Sanitaria;
- Dichiarazione dei redditi anno 2022 (riferita all'anno 2021). Alternativamente Mod. 730 - Mod. UNICO, CU;
- Copia Certificazione medica attestante la patologia, rilasciata in data recente;
- Copia Certificazione medica attestante i trattamenti e le cure che la patologia richiede, necessaria per il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenuti per le terapie e gli esami connessi alle specifiche patologie effettuati al di fuori del territorio comunale;
- Iban del beneficiario e/o eventuale delega al pagamento con il relativo iban del delegato.
Per informazioni è possibile recarsi presso gli uffici amministrativi del Settore Servizi alla Persona o telefonare ai seguenti numeri: 0784/216988 - 216831
IL DIRIGENTE
Dr.ssa Maria Dettori
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo di domanda | ![]() |
22 kb |
Autocertificazione redditi L. R. 11-85 | ![]() |
90 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | SETTORE 6 - SERVIZI ALLA PERSONA |
---|---|
Referente: | Luca Colomo |
Indirizzo: | Via Dante, 44 - Via Brigata Sassari (Centro Polifunzionale) |
Telefono: | 0784216989 |
Fax: | - |
Email: | maria.dettori@comune.nuoro.it |
Email certificata: | servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.