Aperte le iscrizioni ai Nidi d’Infanzia Comunali - Anno Educativo 2022/2023
Il Dirigente
Informa la cittadinanza che dal 31.05.2022 al 20.06.2022 sono aperte le iscrizioni ai Nidi d'Infanzia Comunali - Anno Educativo 2022/2023.
Il Nido è un servizio socio-educativo rivolto alle bambine e bambini che abbiano compiuto il terzo mese di età alla data di apertura prevista per il 1° settembre e non superato il terzo anno di età entro il 31 gennaio dell'anno solare successivo.
Possono presentare domanda i genitori residenti nel Comune di Nuoro, eventuali domande di non residenti potranno essere accolte a condizione che siano interamente soddisfatte le domande dei residenti.
La domanda dovrà essere presentata, esclusivamente, in via telematica accedendo col proprio SPID ai Servizi Online del Comune di Nuoro > Sezione Istanze online e cliccare sulla Sezione Pubblica Istruzione Diritto allo Studio Asili Nido e scegliere il modulo Iscrizione Nido d'Infanzia anno educativo 2022/2023.
Il Responsabile del Procedimento, ai sensi della Legge 241/90 è: Angela Cherchi.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
- Ufficio Nidi d'Infanzia e Servizi Educativi della Prima Infanzia del Comune di Nuoro nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00, e il martedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30;
- Telefono 0784/216875
- Pec: protocollo@pec.comune.nuoro.it
- e-mail: angela.cherchi@comune.nuoro.it
Il Dirigente
f.to Dott.ssa Maria Dettori
Per la compilazione online della domanda è necessario:
- Accedere al portale dei SERVIZI ONLINE del Comune di Nuoro;
- Autenticarsi cliccando sulla voce ACCEDI e inserire le credenziali del sistema scelto (SPID, CIE, eIDAS);
- Se non si è già registrati sul portale, verrà presentata una pagina di registrazione;
- Dopo l'autenticazione/registrazione sarà presentata una pagina con diverse opzioni. Premere il pulsante ''Istanze Online'' (nel caso non si visualizza ''Istanze Online'', premere il pulsante ''Gestisci Servizi'' e nella pagina che si presenta, spuntare ''Autorizza al trattamento dei dati ed Attiva'' sotto la voce ''Istanze Online''. Poi premere il pulsante ''Salva modifiche''.)
- Dall'elenco dei moduli disponibili selezionare la categoria ''Pubblica Istruzione, diritto allo studio, asilo nido'';
- Selezionare 'Iscrizione Asilo nido - anno educativo 2022/23';
- Alla conclusione della compilazione, cliccare su ''Conferma e procedi''.
- Effettuare il pagamento del Contributo iscrizione asilo nido di Euro 25,00 tramite il collegamento con PagoPA (il collegamento è diretto) (ATTENZIONE!!! Per il pagamento del contributo, deve essere attivo il servizio PagoPa, verificare ed eventualmente attivare il servizio dalla propria sezione privata cliccando il pulsante 'Gestisci Servizi' e spuntando la voce 'Autorizza al trattamento dei dati ed Attiva' sotto a 'PagoPA - Pagamenti OnLine' e cliccare 'Salva Modifiche');
- Al termine della procedura sarà visualizzata una pagina che indica il numero di protocollo della domanda (una copia della domanda arriverà all'indirizzo dell'email fornito con i dati SPID).
Verificare di aver ricevuto la e-mail di conferma dell'inoltro (che fa fede ai fini della trasmissione della domanda entro i termini). La domanda di ammissione e il numero di registrazione di protocollo assegnato è disponibile nell'elenco di istanze dell'utente.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Bando integrale | ![]() |
332 kb |
Tariffe Asili Nido 2022-2023 | ![]() |
160 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Nidi d’Infanzia e Servizi Educativi Prima Infanzia |
---|---|
Referente: | Angela Cherchi |
Indirizzo: | Via Dante, 44 |
Telefono: | 0784216875 0784216832 |
Fax: | - |
Email: | angela.cherchi@comune.nuoro.it angelina.desogus@comune.nuoro.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.nuoro.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.