Masterclass dell’artista Riccardo Tesi dedicata all’organetto diatonico
MASTERCLASS ORGANETTO DIATONICO
M° RICCARDO TESI
Uno strumento giovane per ogni genere di musica
27 maggio 2022 - Auditorium della Scuola Civica di Musica
La scuola civica di musica ''Antonietta Chironi'' propone per il giorno 27 maggio 2022 una masterclass dell'artista Riccardo Tesi, dedicata all'organetto diatonico e intitolata ''Uno strumento giovane per ogni genere di musica''.
Dagli anni Ottanta, periodo in cui l'organetto è stato riscoperto dal folk revival, è nata una nuova pratica strumentale che potremmo definire revivalistica che si è affiancata alla pratica tradizionale, ancora molto viva e attiva in alcune aree italiane come la Sardegna, la Calabria, Marche e Abruzzo. Da allora si è affermata una tendenza, anche a livello internazionale, ad allargare il vocabolario dello strumento, al di là della tradizione, con la creazione di un nuovo repertorio, che potremmo definire contemporaneo, con la composizione di brani originali che spesso, ma non sempre, mantengono un legame di filiazione con la musica popolare. Riccardo Tesi, nel corso della sua quarantennale carriera, ha partecipato a questo progetto di rinnovamento dello strumento.
Nella masterclass saranno analizzati ed insegnati alcuni suoi brani per comprendere i meccanismi del processo compositivo e le tecniche relative.
La masterclass si svolgerà presso l'Auditorium della Scuola e seguirà il seguente orario: venerdì 27 maggio ore 16:30 - 19:30. Seguirà alle 21.30 un concerto finale che vedrà protagonisti, oltre che Riccardo Tesi, il chitarrista e cantante Maurizio Geri e il gruppo Ballade Ballade Bois.
Nel corso del Concerto sarà eseguito il brano vincitore del I Concorso di composizione musicale ''Grazia Deledda''.
La domanda di iscrizione dovrà essere inviata tramite email all'indirizzo scuola.civica@comune.nuoro.it entro il giorno 21 maggio 2022
Maggiori info
scuola.civica@comune.nuoro.it
3755282076
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso masterclass | ![]() |
159 kb |
Modulo di domanda | ![]() |
44 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Scuola Civica di Musica 'Antonietta Chironi' |
---|---|
Referente: | Comune di Nuoro |
Indirizzo: | Via Tolmino |
Telefono: | 078436883 3755282076 |
Fax: | - |
Email: | scuola.civica@comune.nuoro.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.