Cambio di residenza o di abitazione - Procedura semplificata
Dal 9 maggio 2012 si applicano le nuove disposizioni legislative in materia anagrafica introdotte dall'articolo 5 del decreto legge 09.02.2012, n. 5 convertito in legge 04.04.2012, n. 35.
Tali disposizioni riguardano:
- il cambio di residenza con provenienza da un altro Comune o dall'estero;
- il cambio di abitazione all'interno del Comune;
- variazioni AIRE.
I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche di cambio residenza o cambio abitazione (utilizzando gli appositi modelli allegati che dovranno essere necessariamente compilati almeno nella parte obbligatoria pena l'irricevibilità della domanda) con le seguenti modalità:
-
utilizzando l'identità digitale SPID/CIE dal sito internet del Comune di Nuoro (servizi on line / istanze on line / servizi demografici / dichiarazione di residenza), ciò avrà una protocollazione immediata;
-
Scaricando il modulo ''Dichiarazione di Residenza'', compilarlo in tutte la parti, sottoscrivere ed allegare i documenti richiesti, ed inviarlo (esclusivamente in formato PDF) all'indirizzo pec protocollo@pec.comune.nuoro.it o mail protocollo@comune.nuoro.it;
-
in alternativa - in caso di assoluta impossibilità di utilizzo dei canali sopra indicati - depositare il modulo cartaceo (compilato in tutte le parti ed unitamente ai documenti allegati richiesti) a mano all'Ufficio Protocollo.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di identità del richiedente e di tutte le persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente, che se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Si precisa che anche i modelli da allegare alla dichiarazione devono essere corredati da copia di documento di identità del/dei firmatario/firmatari.
PROCEDIMENTO
All'interessato è rilasciata, la comunicazione di avvio del procedimento prevista dalla L. 241/90 e recante l'informazione degli accertamenti che verranno svolti e la durata del procedimento.
L'Ufficio Anagrafe procederà entro i 2 (due) giorni lavorativi successivi, a registrare la dichiarazione resa, con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione stessa, oppure a comunicare al dichiarante la motivata irricevibilità dell'istanza.
Di seguito qualora le verifiche sul procedimento diano esito negativo, ai sensi dell'art. 10 bis della L. 241/90, il Comune invia all'interessato il preavviso di rigetto. L'interessato ha diritto a presentare per iscritto, entro il termine di 10 giorni, osservazioni e documenti. La comunicazione sospende i termini, che ricominciano a decorrere di nuovo dalla data di presentazione delle osservazioni o in mancanza, trascorsi 10 giorni dalla comunicazione di cui sopra. Le motivazioni di mancato accoglimento delle osservazioni sono indicate nel provvedimento di rigetto e di ripristino della posizione anagrafica precedente.
Trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l'iscrizione o variazione si intende confermata senza ulteriori comunicazioni.
Per inserimenti in convivenza anagrafica, residenza temporanea (iscrizione nello schedario della popolazione temporanea) e registrazione della convivenza di fatto è necessario prendere appuntamento con l'Ufficio (servizi.demografici@comune.nuoro.it - Dr.ssa Sonia Marcella Capelli, 0784/216762 - Sig.ra Monica Ruiu, 0784/216724 - Dr.ssa Simona Runchina, 0784216762).
Conseguenze in caso di dichiarazioni mendaci
Qualora dagli accertamenti dei requisiti, risulti che le dichiarazioni rese sono mendaci, si applicano gli articoli 75 e 76 del DPR n. 445/2000, i quali dispongono la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace. L'Ufficiale d'anagrafe provvederà a segnalare all'autorità di pubblica sicurezza le discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti. (art. 19, coma 3, DPR n. 223/1989).
Requisiti
-Costi
-Normativa
Articolo 5 del decreto legge 09.02.2012, n. 5 convertito in legge 04.04.2012, n. 35.
Documenti da presentare
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di identità del richiedente e di tutte le persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente, che se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Incaricato
Ufficio AnagrafeTempi complessivi
Registrazione dichiarazione entro 2 giorni, durata totale 45 giorniNote
TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI
Entro il 30 GIUGNO successivo alla data di inizio dell'occupazione o detenzione di un immobile, il contribuente deve presentare, presso l'Ufficio Tributi, una dichiarazioneper l'applicazione del tributo sui rifiuti (utenze domestiche).
La cessazione non avviene automaticamente con il cambio di domicilio o di residenza, ma presentando l'apposita dichiarazione da consegnare all'Ufficio Tributi.
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Civici (Anagrafe - Stato Civile - Elettorale) |
---|---|
Indirizzo: | Via Dante 44, 08100 Nuoro (NU) |
Telefono: | 0784216734 |
Fax: | - |
Email: | marina.marchi@comune.nuoro.it servizi.demografici@comune.nuoro.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.nuoro.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.