Aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica Antonietta Chironi per l’Anno Scolastico 2021/2022
Le varie anime che da tempo coesistono nella Scuola Civica, la formazione classica preparatoria all'accesso ai corsi accademici dei conservatori nazionali, la musica moderna nelle sue ramificazioni pop, rock, jazz nonché della Produzione musicale e del Djing e infine la musica di tradizione popolare, sono rappresentate da altrettanti dipartimenti: classico, moderno e popolare.
Le lezioni si svolgono nella nuova sede di via Tolmino, una struttura moderna e ricca di spazi funzionali, dotata di un Auditorium che promette di diventare un polo della vita musicale cittadina.
Per informazioni e approfondimenti consultare la guida all'offerta formativa.
Le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il giorno 02 ottobre 2021.
Orari segreteria:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 20.30
- numero telefonico: 375 5282076
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso pubblico e modalità di iscrizione | ![]() |
98 kb |
Modulo di iscrizione alla Scuola Civica | ![]() |
55 kb |
Offerta formativa Scuola Civica di Musica - 2021/2022 | ![]() |
640 kb |
Istruzioni per il pagamento tramite Pago Pa | ![]() |
29 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Scuola Civica di Musica 'Antonietta Chironi' |
---|---|
Referente: | Comune di Nuoro |
Indirizzo: | Via Tolmino |
Telefono: | 078436883 3755282076 |
Fax: | - |
Email: | scuola.civica@comune.nuoro.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.