Misure di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e utenze domestiche
Avviso Pubblico
Per la presentazione delle domande on-line per l'accesso alle ''Misure di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e utenze domestiche''
Le domande di accesso alla misura, potranno essere presentate solo ed esclusivamente tramite il servizio di Istanze OnLine (con accesso tramite i sistemi di autenticazione SPID, CIE, eIDAS), sino alla data del 14/07/2022.
Come inviare la domanda tramite il servizio di Istanze OnLine
- Accedere al portale dei Servizi Online del Comune di Nuoro
- Autenticarsi cliccando sulla voce ACCEDI e inserire le credenziali del sistema scelto (SPID, CIE, eIDAS)
- Se non si è già registrati sul portale, verrà presentata una pagina di registrazione
- Dopo l'autenticazione/registrazione sarà presentata una pagina con diverse opzioni. Premere il pulsante ''Istanze Online'';
- Selezionare la categoria ''Servizi alla Persona - contrasto povertà, gestione PLUS...'' e scegliere la domanda da compilare ''Misure urgenti solidarietà alimentare e sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche''.
- Compilare la domanda e, alla conclusione della compilazione, cliccare sul pulsante ''Conferma e procedi''. Sarà visualizzata una pagina che indica il numero di protocollo della domanda. Una copia della domanda arriverà all'indirizzo dell'email fornito con i dati SPID.
Alla Domanda il richiedente, a pena di esclusione, dovrà allegare la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE ordinario del nucleo familiare convivente come da stato di famiglia anagrafico, rilasciato ai sensi del D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159, in corso di validità, privo di omissioni e difformità pena l'esclusione;
- Copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
- Fotocopia Codice IBAN del conto corrente bancario/postale/Post Pay Evolution, intestato al beneficiario (esclusi i libretti accredito stipendio/pensione);
- Per i cittadini stranieri extracomunitari: titolo di soggiorno in corso di validità o in fase di rinnovo (in tal caso allegare la documentazione che attesti la presentazione della richiesta di rinnovo).
Per coloro che intendono richiedere il contributo per il pagamento delle utenze domestiche:
- Copia degli ultimi documenti ricevuti per il pagamento delle utenze domestiche intestati al soggetto richiedente o a un componente del nucleo familiare quali: TARI - Tassa rifiuti comunale, bolletta luce, gas, acqua.
Per coloro che intendono richiedere il contributo per il pagamento dell'affitto:
- Copia del Contratto di locazione intestato al soggetto richiedente o a un componente del nucleo familiare con relativa ricevuta di registrazione;
- Dichiarazione del proprietario debitamente compilata e firmata.
Potrà essere presentata una sola domanda per ciascun nucleo familiare residente nel Comune di Nuoro come da stato di famiglia anagrafico. Nell'ipotesi in cui pervengano istanze diverse da parte di più componenti il medesimo nucleo familiare sarà ritenuta ammissibile solamente una domanda, dando preferenza nella scelta, a quella pervenuta cronologicamente prima.
Chi avesse la necessità di chiarimenti, informazioni o assistenza per la presentazione della domanda (in questo ultimo caso l'assistenza sarà data solo in presenza di credenziali SPID, CIE, eIDAS intestate al cittadino) può fissare un appuntamento chiamando - dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.00 - i referenti della presente misura:
- Antonella Murru - Tel. 0784/216720
- Giovanna Musu - Tel. 0784/216867
Non saranno accolte domande incomplete o presentate in modi e tempi diversi da quelli previsti nel presente avviso.
In caso di documenti illeggibili e per approfondimenti, il Comune di Nuoro potrà richiedere integrazioni documentali tramite email indicata in fase di presentazione della domanda fissando i termini per la risposta, che comunque non potranno essere superiori a 7 giorni solari dalla richiesta.
Il richiedente è tenuto a verificare periodicamente la casella di posta elettronica indicata in fase di presentazione della domanda. La mancata risposta del soggetto richiedente entro il termine stabilito costituisce causa di inammissibilità della domanda.
Requisiti di accesso
Possono accedere al contributo i soggetti con i seguenti requisiti:
- Cittadini residenti nel Comune di Nuoro e che siano cittadini italiani o dell'Unione Europea o cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea con titolo di soggiorno in corso di validità o in fase di rinnovo;
- Non è ammessa la partecipazione ai cittadini, con relativo nucleo familiare, già assegnatari di aiuti e contributi pubblici quali, Reddito di Cittadinanza, Pensione di Cittadinanza, REIS - Reddito di Inclusione Sociale, rimborso della L. 431/98 - Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione percepito nell'anno in corso;
- Attestazione ISEE ordinario privo di omissioni e difformità, in corso di validità per l'anno in corso del nucleo familiare come risultante all'anagrafe comunale, inferiore o uguale a ¤ 12.000,00;
- Si procederà all'erogazione del beneficio sino ad esaurimento delle risorse residuali messe a disposizione per questa misura dallo Stato e dalla Regione Sardegna; le domande verranno esaminate e istruite in ordine di arrivo.
Per ulteriori dettagli ed informazioni, consultare l'avviso pubblico integrale allegato.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso pubblico integrale | ![]() |
323 kb |
Dichiarazione del proprietario per il pagamento dei canoni di locazione | ![]() |
14 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Inclusione Sociale Adulti e Famiglie |
---|---|
Referente: | Giovanna Musu |
Indirizzo: | Via Dante 44, 08100 Nuoro (NU) |
Telefono: | 0784216867 |
Fax: | - |
Email: | giovanna.musu@comune.nuoro.it |
Email certificata: | servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.