Voucher/buoni spesa per l’acquisto di prodotti tipici: Richiesta di rimborso buono da parte dei produttori
NEW! 14/02/2022: Aggiornato l'elenco dei produttori di pane & formaggio.
Richiesta di rimborso buono da parte dei produttori per acquisto prodotti tipici della panificazione a lunga conservzione e fomaggi ovini, caprini e vaccini, escluso il pecorino romano, a favore di famiglie indigenti di cui al programma di intervento e relative modalità di attuazione Art. 31 L.R. 23 luglio 2020, n. 22
Modalità di presentazione delle richieste di rimborso
Le richieste di rimborso dei buoni/voucher da parte dei produttori può avvenire esclusivamente tramite il servizio di Istanze OnLine (con accesso tramite i sistemi di autenticazione SPID, CIE, eIDAS) disponibile nel portale dei Servizi Online del Comune di Nuoro, realizzato in collaborazione con il Servizio per la transizione digitale - Innovazione Informatica.
Nella richiesta di rimborso dei buoni/voucher on line è obbligatorio, pur essendo la fattispecie esclusa dall'ambito della normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari, che il Produttore comunichi, in linea con la L. 136/2010 e ss.mm.ii., gli estremi di un conto corrente bancario o postale, su cui dovranno essere emessi i relativi mandati di pagamento, nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate a operare sullo stesso.
Per ottenere il rimborso dei buoni incassati il produttore dovrà presentare richiesta di rimborso buono collegandosi al sito del Comune di Nuoro - Servizi online del Comune di Nuoro - Rimborso buono per l'acquisto di pane e formaggio.
Successivamente al fine di ottenere la liquidazione dovrà consegnare il buono in originale all'Ufficio Inclusione sociale adulti e famiglie.
Il rimborso dei buoni e la relativa liquidazione avverrà entro 30 giorni dalla presentazione del buono originale presso l'Ufficio inclusione sociale del Comune di Nuoro - sito a Nuoro nella Via Dante n. 44.
Nota bene: I buoni presentati dai beneficiari del Comune di Nuoro devono essere firmati in originale dall'Assistente Sociale Antonella Murru e dall'Istruttore Amministrativo Contabile Giovanna Musu; inoltre su ogni buono dovrà essere riportato il timbro a secco del Comune di Nuoro.
Le richieste, compilate in ogni sua parte, potranno essere presentate solo ed esclusivamente tramite il servizio di Istanze OnLine (con accesso tramite i sistemi di autenticazione SPID, CIE, eIDAS).
Come inviare la domanda tramite il servizio di Istanze OnLine
- Accedere al portale dei Servizi Online del Comune di Nuoro;
- Autenticarsi cliccando sulla voce ACCEDI e inserire le credenziali del sistema scelto (SPID, CIE, eIDAS);
- Se non si è già registrati sul portale, verrà presentata una pagina di registrazione;
- Dopo l'autenticazione/registrazione sarà presentata una pagina con diverse opzioni. Premere il pulsante ''Istanze Online'' (nel caso non si visualizzi ''Istanze Online'', premere il pulsante ''Gestisci Servizi'' e nella pagina che si presenta, spuntare ''Autorizza al trattamento dei dati ed Attiva'' sotto la voce ''Istanze Online''. Poi premere il pulsante ''Salva modifiche'');
- Selezionare la categoria ''Servizi alla Persona - contrasto povertà, gestione PLUS...'' e scegliere la domanda da compilare:
UNA SOLA VOLTA: ''Registrazione ditta per successive richieste di rimborso buono/voucher per pane e formaggio'':
Si dovranno indicare tutti i dati della Ditta, i dati utili ai fini della tracciabilità, e l'IBAN necessario per l'emissione del mandato di pagamento.
TUTTE LE VOLTE CHE SI CHIEDE IL RIMBORSO DEI BUONI: 'Rimborso buono/voucher per acquisto pane e formaggio':
Inserire importo e numero dei buoni per i quali si chiede il rimborso; allegare la copia dei buoni in pdf. Per ottenere il rimborso dei buoni è necessario consegnare i buoni in originale, previo appuntamento telefonico al n. 0784216867. - Compilare la richiesta di rimborso e, alla conclusione della compilazione, cliccare sul pulsante ''Conferma e procedei'. Sarà visualizzata una pagina che indica il numero di protocollo della domanda. Una copia della domanda arriverà all'indirizzo dell'email fornito con i dati SPID.
Per informazioni - chiarimenti e richieste di appuntamento
Chi avesse la necessità di chiarimenti e/o informazioni, può contattare telefonicamente i referenti della misura chiamando - dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30 - i seguenti numeri:
- Tel. 0784/216867 - Giovanna Musu
- Tel. 0784/216720 - Antonella Murru
Chiamando gli stessi numeri sarà possibile fissare un appuntamento per la consegna dei buoni originali ai fini di ottenere il rimborso.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Elenco produttori aggiornato al 10/03/2022 | ![]() |
385 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Inclusione Sociale Adulti e Famiglie |
---|---|
Referente: | Comune di Nuoro |
Indirizzo: | Via Dante 44, 08100 Nuoro (NU) |
Telefono: | 0784216867 |
Fax: | - |
Email: | giovanna.musu@comune.nuoro.it |
Email certificata: | servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.