Al via i laboratori"Mani in pasta" nelle mense scolastiche comunali
Pubblicato: 08/02/2019
Letto: 169
In ciascuno degli Istituti comprensivi saranno sviluppati progetti di educazione alimentare che verranno realizzati anche con l'uso di prodotti locali, a partire dalla produzione dei dolci tipici di Carnevale. Il primo laboratorio sarà realizzato l'11 febbraio presso l'Istituto comprensivo di via Malta.
Dalle 9.30 del mattino i bambini si cimenteranno nella creazione delle trecce di ricotta: con l’aiuto degli insegnanti e la cuoca inizieranno a lavorare la ricotta con la farina per preparare i dolcetti. Sarà poi la cuoca a occuparsi di friggere i dolcetti in modo da poterle offrire per la merenda dei bambini nel primo pomeriggio.
Sono circa una decina i laboratori che coinvolgeranno tutti gli istituti nelle prossime settimane.
L'assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione esprime soddisfazione per l'obiettivo raggiunto, che era quello di valorizzare il sistema della mensa: "La mensa scolastica non può essere considerata infatti solo un servizio, ma rappresenta un aspetto importante dell'offerta formativa dei bambini. Vedere materialmente come si prepara il cibo, come si cucina, conoscere i prodotti e le loro qualità è un'attività ludico-didattica che stimola non solo la manualità e la socialità dei bambini, ma insegna loro a mangiare correttamente e a dare il giusto valore all'alimentazione".
Programma del Laboratorio Mani in pasta del 11 Febbraio 2019 (pdf - 458KB)