Comune di Nuoro
Celebrazioni Deleddiane
agosto-dicembre 2016
ISTASAC
Fondazione di Sardegna
CONVEGNO
La lingua sarda nelle opere deleddiane
Nuoro, 9 dicembre 2016, ore 18
Auditorium del Museo del Costume (via A.Mereu, 56)
- SIMONE PISANO, Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, Roma: Sardo e italiano nell’opera di Grazia Deledda: stereotipi e pregiudizi
Simone Pisano è docente di Linguistica Applicata presso l’Università “G.Marconi” di Roma; è ricercatore nel settore della linguistica e glottologia e autore di numerosi saggi scientifici.
Dino Manca insegna Filologia della letteratura Italiana e Letteratura e Filologia Sarda presso L’Università di Sassari; è membro del comitato scientifico del Centro di Studi Filologici Sardi e ha pubblicato, oltre a numerosi saggi scienifici, le edizioni critiche di “Cosima” e “L’edera”.
Matteo Rivoira è docente di Dialettologia Romanza presso l’Università di Torino, dove si trova l’Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano. Suoi saggi ed articoli sono pubblicati in riviste e collane di Lingue Romanze.
Monica Dovarch è regista e antropologa visuale specializzata a Londra in Visual Anthropology alla Goldsmiths University. Il documentario, che propone testimonianze registrate in vari comuni dell’isola,ha vinto il Sardinia Film Festival 2015 come miglior Documentario Italiano, il premio dell'Archivio Audiovisivo del movimento operario e democratico di Roma, e come miglior documentario italiano al Babel Film Festival 2015.