COMUNE DI NUORO
Settore Programmazione e Gestione Risorse
Servizio Entrate Tributarie
Versamento in acconto dell'imposta comunale sugli immobili (IMU) e della tassa sui servizi indivisibili (TASI)
Scadenza 16.06.2015
Gentili Contribuenti,
si ricorda che il prossimo 16 giugno scadrà il termine per il pagamento dell'acconto IMU e Tasi 2015.
A seguito del differimento di termini per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2015, il calcolo delle somme da versare in acconto potrà avvenire applicando le aliquote già deliberate da questo ente per l'anno 2014 (ALIQUOTE IMU - ALIQUOTE TASI ).
Si procederà a versare la differenza a saldo nel mese di dicembre 2015, sulla base delle aliquote, detrazioni e agevolazioni per l’anno 2015 che il Consiglio Comunale approverà nel frattempo, unitamente al bilancio di previsione.
E' comunque possibile pagare entro il 16 giugno prossimo l'intero importo versato nell'anno 2014 con eventuale integrazione a saldo (dicembre 2015).
Si ricorda che l’IMU è dovuta dai proprietari e dai titolari di diritti reali sui fabbricati e sulle aree fabbricabili, in esecuzione del Regolamento Comunale approvato con deliberazione consiliare n. 16 del 17.06.2015 e per il calcolo si dovrà tenere conto di ogni singolo immobile, del periodo di titolarità e della quota parte di competenza, applicando le aliquote di cui alla delibera consiliare n. 17 del 17.06.2014 .
Per agevolare il calcolo, si riassumono di seguito le principali disposizioni regolamentari e tariffarie dell’ente oggetto di richiesta di informazioni agli uffici, raccomandando ai contribuenti la consultazione delle stesse e l’eventuale richiesta di informazioni agli uffici:
- L'IMU non è dovuta per l’abitazione principale e relative pertinenze, ad eccezione degli immobili classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
- Gli immobili con rendita catastale fino a 500,00 euro, concessi in comodato d’uso gratuito secondo i termini di legge e di regolamento a soggetti legati da vincolo di parentela in primo grado in linea retta, sono esenti dal pagamento della imposta. Per gli stessi deve essere calcolata l’aliquota IMU del 9,6 per mille per la quota di rendita catastale eccedente i 500,00 €;
- Sono esenti dall’IMU i terreni agricoli rientranti nel territorio comunale di Nuoro e gli immobili non locati di proprietà di cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato Italiano e iscritti all’A.I.R.E., già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza.
CLICCA QUI PER APRIRE IL CALCOLATORE IMU-TASI
CLICCA QUI PER LA CONSULTAZIONE DELLE RENDITE CATASTALI (Agenzia delle Entrate)
Modulistica IMU
La TASI (tassa sui servizi indivisibili) è dovuta da chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, fabbricati, compresa l’abitazione principale e relative pertinenze, aree edificabili e aree scoperte operative. La Tasi osserva le stesse regole previste per l’IMU e si calcola sulla rendita catastale in autoliquidazione tenendo conto di ogni singolo immobile, del periodo di titolarità e della quota parte di competenza, applicando le aliquote di cui alla delibera del 17.06.2014 n. 18 .
In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti all’obbligazione in solido.
Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto di proprietà o altro diritto reale, l’occupante versa la TASI nella misura del 20% dell’ammontare complessivo, mentre il restante 80% viene versato dal proprietario o titolare di altro diritto reale.
Nelle locazioni finanziarie (leasing), la TASI è dovuta dal locatario per tutta la durata del contratto, ovvero dalla stipula alla riconsegna del fabbricato.
In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nell’anno solare, la TASI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e superficie.
CLICCA QUI PER APRIRE IL CALCOLATORE IMU-TASI
CLICCA QUI PER LA CONSULTAZIONE DELLE RENDITE CATASTALI (Agenzia delle Entrate)
Valore di mercato delle aree edificabili (Delibera GC n. 1 del 08/01/2004) (pdf - 74KB)
L'Ufficio Tributi rimane a disposizione per ogni eventuale supporto ai contribuenti dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e il martedì dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
AVVERTENZE SUI CALCOLATORI IMU - TASI
Il "Calcolo IMU-TASI" è un servizio gratuito offerto da ANUTEL e realizzato da Advanced Systems s.r.l. esterno al nostro portale.
L'utente, con l'utilizzo di "Calcolo IMU-TASI", solleva l'Amministrazione Comunale da ogni responsabilità, implicita ed esplicita, derivante dal suo utilizzo. L'utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli e della compilazione del modello F24 ed è invitato a verificare sempre la correttezza dei calcoli prima di procedere con il pagamento. Il Comune di Nuoro non è in alcun caso responsabile di eventuali disagi, danni e/o perdite economiche causati dall'uso del calcolatore TASI.