Cultura, Turismo, Sport e Spettacoli, si lavora a un calendario di eventi condiviso
COMUNE DI NUORO
Nuoro, 26 marzo 2018
Avviato il primo giro di consultazioni voluto dall’assessore al Turismo e agli Spettacoli Valeria Romagna con l’obiettivo di riunire tutte le associazioni culturali, folkloristiche, commerciali e sportive che operano sul territorio per capire quali sono gli eventi e le attività in programma nei prossimi mesi.
Durante una serie di incontri
coordinati dagli assessori al Turismo e agli Spettacoli Valeria Romagna, alla Cultura Sebastian Cocco e allo Sport Antonio Belloi, l’amministrazione ha chiesto a tutti gli operatori di
mettere in comune il proprio calendario degli eventi in modo da fare una
programmazione coordinata della stagione estiva senza sovrapposizioni.
C’è stata anche una
prima riunione interlocutoria dedicata all’organizzazione degli eventi per i festeggiamenti del Redentore, che avranno uno spazio importante nella calendarizzazione dell’estate nuorese.
Solo conoscendo le varie attività e le esigenze degli operatori si può creare un’offerta più ricca e omogenea sul territorio, capace di prolungare la permanenza del turista in città e allo stesso tempo far lavorare gli operatori nel miglior modo possibile.
“
Dal punto di vista culturale la nostra città è molto attiva, dai festival musicali a quelli cinematografici, dagli incontri letterali a quelli teatrali. Vorremmo che questi eventi venissero valorizzati al meglio senza essere sacrificati a causa di una mancata comunicazione con gli altri operatori”,
spiega Cocco.
“
Per questo motivo stiamo raccogliendo tutte le informazioni, gli input e le proposte che vengono fatte durante questa serie di incontri, in modo da avere un primo programma condiviso entro il 15 aprile”,
dice l’assessore Romagna. “
Inoltre vogliamo creare una maggiore sinergia anche con la Camera di commercio e la Confesercenti, e dare il via a una piano di mappatura della ristorazione e delle strutture di ricezione presenti sul territorio”.
“
Organizzare eventi sportivi è un modo per avvicinare i cittadini ad un’attività che rappresenta una componente fondamentale nella vita di ogni persona”,
racconta Belloi, “
e allo stesso tempo rappresenta un momento di divertimento e salute pubblica che la nostra amministrazione vuole sostenere e incoraggiare”.
Per questo motivo il Comune si occuperà della regia, del coordinamento degli eventi, cercando di offrire il proprio supporto.